29/11/2024

La Pubblica Amministrazione Italiana al Vertice dell’IA in Europa

The European House – Ambrosetti, in collaborazione con IBM.

Recentemente, un rapporto stilato da The European House Ambrosetti in collaborazione con IBM ha evidenziato che l’Italia è tra i paesi europei più avanzati nell’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) nella Pubblica Amministrazione. Secondo il report, l’Italia è al secondo posto in Europa per numero di sperimentazioni in questo ambito e al primo posto per numero di progetti effettivamente implementati. Questo successo testimonia l’impegno crescente delle istituzioni italiane nel modernizzare i propri processi e migliorare i servizi offerti ai cittadini attraverso soluzioni tecnologiche avanzate. Progetti di IA vengono utilizzati in settori chiave come la sanità, i trasporti, la gestione urbana e la giustizia per aumentare l’efficienza e ridurre i costi.

Tuttavia, il rapporto evidenzia anche diverse sfide. Tra queste, spicca la necessità di aumentare le competenze digitali della popolazione: attualmente, solo il 46% degli adulti italiani possiede competenze digitali di base , una percentuale inferiore alla media europea. Inoltre, la scarsa presenza femminile nel settore tecnologico limita ulteriormente il potenziale di crescita dell’IA in Italia, evidenziando l’urgenza di politiche per promuovere l’inclusione.

Per sostenere questi progressi, il report suggerisce di:

  • Incrementare gli investimenti nella formazione e nello sviluppo di competenze digitali.
  • Creare un quadro normativo che favorisca la sperimentazione e l’innovazione.
  • Collaborare con il settore privato per accelerare l’adozione di soluzioni IA

L’Italia, con questo approccio, può diventare un punto di riferimento per l’adozione etica e strategica dell’IA in Europa.

immagine articolo1