25/11/24

Il Mercato Italiano dell’Intelligenza Artificiale Supera il Miliardo di Euro

Di "La Repubblica"

Secondo una recente indagine di Gea, il mercato italiano dell’intelligenza artificiale ha raggiunto il traguardo di un miliardo di euro. Questo dato segna una crescita significativa e sottolinea l’adozione sempre più diffusa dell’IA nel panorama imprenditoriale italiano. Attualmente, circa un’azienda su tre utilizza soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, dimostrando come questa tecnologia stia diventando un pilastro dell’innovazione. Le applicazioni più comuni includono:

  • Automazione dei processi aziendali, per aumentare l’efficienza e ridurre i costi.
  • Analisi predittiva, per migliorare la gestione delle risorse e la pianificazione strategica
  • Customer experience personalizzata, grazie a chatbot e algoritmi di raccomandazione.

Nonostante la crescita, il mercato italiano dell’IA deve affrontare alcune criticità. Tra queste, la carenza di competenze specializzate è una delle più rilevanti: molte aziende faticano a trovare professionisti qualificati per sviluppare e gestire soluzioni IA. Inoltre, la complessità normativa e la mancanza di investimenti strutturati rappresentano ulteriori ostacoli. Per mantenere questo slancio, l’indagine suggerisce di:

  • Promuovere programmi di formazione dedicati alle tecnologie IA.
  • Incentivare le PMI italiane a investire in ricerca e sviluppo.
  • Collaborare con università e centri di ricerca per creare un ecosistema favorevole all’innovazione.

Con queste azioni, l’Italia può consolidare la sua posizione come leader tecnologico in Europa.

immagine articolo2